Chiamaci: +39 06 5654 6070 | Scrivici +39 340 492 7983

Marketing Digitale per il settore Hospitality

Marketing Digitale per il settore Hospitality

Docente

Paolo Proietti

Moduli

3 (8, 12 o 16 ore)

Opzione moduli riducibili o espandibili in coerenza con le necessità formative del Committente e con i vincoli di distanziamento sociale: tutti i moduli di seguito descritti potranno essere erogati in modalità frontale o su piattaforme digitali, inclusi alcuni tra i Role Play e le simulazioni.

Obiettivi formativi
  • Come potenziare la visibilità e incrementare i ricavi attraverso il web.
  • Essere presenti nel mondo della rete e farsi trovare dai potenziali clienti.
  • La corretta modalità per interagire con il cliente, attraverso i Social, che non è più un semplice spettatore di pubblicità, come nel marketing tradizionale, ma diventa un vero e proprio promotore del messaggio aziendale.
Contenuti principali
  • A - L’importanza del sito internet
  • B - Gestione dei siti di reputazione on-line e come migliorare la propria reputazione.
  • C - Differenza, integrazione e collegamento fra profilo personale e profilo business
  • D - Le piattaforme dei Social (Facebook, Instagram, LinkedIn, You Tube, Twitter, Pinterest, TikTok). Una guida essenziale dei principali Social Network per stile comunicativo, modalità di interazione e target.
  • E - LinkedIn, apertura della pagina aziendale. Familiarizzazione con la dinamica del canale.
  • F - Buone pratiche ed errori sui Social: la Netiquette, il Bon Ton sul web. Campagne di Social Media Marketing
  • G - L’importanza delle recensioni on-line e come stimolarle dai clienti.
  • H - Generare nuovi contatti e potenziali clienti: i Lead Generation
  • I - Ottimizzazione e strategie del posizionamento sul web.
  • L - Individuazione e impostazione di Marketing strategico
  • M - Case History
Metodologia

Il corso vedrà il Docente introdurre i contenuti evidenziati, suddivisi in 3 moduli rispettivamente di 8, 12 o 16 ore, fruibili nella stessa giornata (8 ore) o suddivisi in 2 o 3 giorni consecutivi (12 o 16 ore), con i team divisi in gruppi di 4/8 persone, in presenza, supportate da slides.
Si consiglia la partecipazione della persona che sarà poi il referente Social Media Manager per l’Hotel.

Corso Basic

durata 8 ore

Corso Premium

durata 8 + 4 ore, totale 12 ore

Corso Superior

durata 8 + 8 ore, totale 16 ore

Corso flessibile sia in termini di ore che di logistica, totalmente modulabile, secondo le esigenze.

Potrebbe interessarti anche…

Motivazione e Empowerment del Team

Negoziazione avanzata

Place & People Srl

Sede operativa: Via Umberto Saba, 11 • 00144 Roma
Sede legale: Via Francesco Antolisei, 6 • 00173 Roma

P.Iva 14564591007

Iscrizione all’Albo Informatico delle Agenzie
per il Lavoro con codice H501S077086

Privacy Policy
Cookie Policy